Iniziamo con questo post una sorta di storia a puntate dell'informatica e dei computer.
Possiamo considerare l'antenato dei computer moderni una sorta di proto-calcolatore costruito intorno al 100 aC: si tratta del meccanismo di Antikythera, una sorta di meccanismo in grado di calcolare diversi parametri astronomici degli astri allora conosciuti. Nelo specifico era in grado di calcolar
e le fasi lunari, i movimenti del sole e dei pianeti. gli equinozi e poteva essere utilizzato come calendario.
Prende il suo nome dal luogo in cui fu ritrovato, l'isola di Cerigotto, vicino a Creta.
Il meccanismo preveda l'utilizzo di circa 20 ruote dentate e un differenziale, in grado di ottenere una rotazione uguale alla somma o alla differenza di due rotazioni date. Un "semplice" meccanismo per eseguire calcoli complessi.
Si tratta dunque di uno dei primi strumenti di calcolo conosciuti.
I frammenti ritrovati ed una ricostruzione si trovano al Museo archeologico nazionale di Atene.
Possiamo considerare l'antenato dei computer moderni una sorta di proto-calcolatore costruito intorno al 100 aC: si tratta del meccanismo di Antikythera, una sorta di meccanismo in grado di calcolare diversi parametri astronomici degli astri allora conosciuti. Nelo specifico era in grado di calcolar
Prende il suo nome dal luogo in cui fu ritrovato, l'isola di Cerigotto, vicino a Creta.
Il meccanismo preveda l'utilizzo di circa 20 ruote dentate e un differenziale, in grado di ottenere una rotazione uguale alla somma o alla differenza di due rotazioni date. Un "semplice" meccanismo per eseguire calcoli complessi.
Si tratta dunque di uno dei primi strumenti di calcolo conosciuti.
I frammenti ritrovati ed una ricostruzione si trovano al Museo archeologico nazionale di Atene.
Nessun commento:
Posta un commento